A MACUGNAGA MONTE ROSA LA II EDIZIONE DI WILD EST TELEMARK

10 gennaio 2008

http://www.macugnagatelemark.it


Ai piedi dell’imponente parete Est del Rosa torna l’appuntamento con lo sci nella sua forma più classica e tradizionale con Wild Est Telemark, il raduno interamente dedicato a tutti gli amanti della sciata col tallone libero. Dopo il successo dell’edizione numero uno di questa manifestazione, il Macugnaga Telemark Club ripropone anche per il 2008 due giornate di divertimento e sport, nell’ultimo week-end di gennaio. Sabato 26 e domenica 27 gennaio 2008 si potrà scendere dalle piste del Monte Rosa con gli sci da Telemark e con il classico Alpenstock, il bastone di legno anticamente utilizzato nella discesa a tallone libero. Si rivitalizza così uno sport per anni rimasto nell’ombra e apprezzato da pochi. Durante questo raduno tutti gli appassionati potranno sperimentare - nella giornata di sabato 26 - discese dalle piste del Belvedere con tutto il gruppo del Macugnaga Telemark Club; per la sera è in programma una discesa notturna al chiaro di luna. Non mancheranno inoltre le gare di coppia, proposte già nell’edizione 2007 e il test di nuovi materiali e attrezzature. Nella giornata di domenica 27 gennaio 2008 è in programma una sciata di gruppo sulle piste del Monte Moro (a 3.000 metri) e una grigliata in quota davanti al meraviglioso spettacolo delle Alpi innevate.

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita