7 buoni motivi per associarsi a Federalberghi  del Verbano Cusio Ossola.

 



PERCHE` ASSOCIARSI


1.    Per usufruire di pareri ed assistenza gratuita su problematiche che riguardano l'intero ciclo della gestione aziendale, i rapporti con la clientela, l'adeguamento della struttura e degli impianti, la sicurezza, gli aspetti assicurativi, l'adempimento alle norme di Pubblica Sicurezza, ecc.

L'Associazione assiste gli albergatori nelle problematiche che possono insorgere con le Pubblica Amministrazione, quali i Comuni, la Camera di Commercio, Provincia e Regione.

2.    Per usufruire di tutti i servizi offerti direttamente o attraverso le società di consulenza:

CONSULENZA DEL LAVORO

 
Federalberghi assiste l'Associato nel rapporto di lavoro, nelle problematiche contrattuali, ed essendo ente costituente dell'Ente Bilaterale del Turismo della provincia del V.C.O., agevola le proprie aziende con il servizio gratuito di Conciliazione ed Arbitrato, presso la sede amministrativa di Federalberghi.
Sul portale internet è stato inoltre predisposto un apposito spazio dove le aziende o i lavoratori possono inserire la propria inserzione di:

- offerta o richiesta di lavoro
-vendita o ricerca di attività alberghiere, attrezzature, ecc.

CONSULENZA LEGALE


Federalberghi mette a disposizione degli Associati un'ampia rosa di professionisti specializzati nell'assistenza legale civile ed amministrativa.

CONSULENZA FISCALE, TRIBUTARIA, FINANZIARIA e DEL LAVORO
Le consulenze avvengono tramite studi specializzati convenzionati.

3.    Per accedere alle convenzioni stipulate con fornitori, compagnie di assicurazione ed istituti di credito (es.: traffico di telefonia fissa e mobile, acqui sti prodotti alimentari e non, agevolazioni bancarie, assicurative, energia, ecc.)

4.    Per usufruire di forti sconti su Siae. Infatti, grazie alla convenzione in atto con la SIAE, l'associato Federalberghi risparmia fino al 30% sui diritti dovuti per radio, televisioni e altri strumenti presenti nell'albergo.

5.    Per usufruire di agevolazioni sulle tariffe stabilite in occasione di seminari di aggiornamento albergatori (antincendi, HACCP, SICUREZZA, ecc.).
Federalberghi inoltre, attraverso attività congiunte con gli uffici regionali, promuove e organizza per gli imprenditori alberghieri, per i loro collaboratori e dipendenti corsi di formazione finanziata e aggiornamento professionale con l'intento di accrescere il livello qualitativo delle imprese rappresentate.
Le materie dei corsi trattano una ampia gamma di argomenti indispensabili all'attività dell'albergatore: dalla gestione del personale alle tecniche di marketing, corsi di lingue, ecc.

6.    Per avere un aggiornamento continuo sulle tematiche di settore.  Federalberghi informa con tempestività i propri associati su tutte le novità che riguardano il turismo in generale e il settore alberghiero in particolare.
L'informazione avviene mediante l'invio di circolari ed e-mail ed infine tramite il portale dell'Associazione "www.federhotels.it", con il quale viene offerta agli associati la possibilità di usufruire di un servizio ad hoc, che da un lato permette la promozione e la prenotazione diretta via Internet degli alberghi associati siti sui due territori provinciali e dall'altro fornisce loro un potente strumento di comunicazione.
Ciò renderà anche possibile la consultazione di una banca dati contenente l'archivio storico dell'associazione e le informazioni su tutte le attuali attività associative.

7.    Gli uffici della Federazione Nazionale raccolgono ed elaborano i dati statistici sulle presenze negli alberghi in modo da offrire all'operatore e agli enti istituzionali le indicazioni utili per valutare la situazione del mercato.

 



Allegati Disponibili:

SCHEDA DI ADESIONE Download 304,63 Kb 

STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita