LA SCUOLA DI SCI MONTE ROSA – VALLE ANZASCA COMPIE VENT’ANNI

27 December 2007

La Scuola di Sci Monte Rosa – Valle Anzasca compie vent’anni Ospite d’onore della serata sarà Max Blardone grande amico di Macugnaga.I maestri della Scuola di Sci Monte Rosa-Valle Anzasca festeggeranno i loro “primi vent’anni” sabato 29 dicembre nella piazza di Staffa con un ospite davvero d’onore, si tratta di Max Blardone, il campione ossolano, attualmente tra i più forti gigantisti del mondo, che ha iniziato questa nuova stagione agonistica con una vittoria nella penultima gara di Coppa del mondo di Bad Kleinkirchheim , oltre ad un onorevole 4° posto nell’americana Beaver Creek. La serata sarà anche animata dalla Milizia tradizionale di Bannio, fondata nel 1622, e da un’estrazione di ricchi premi , mentre sul grande schermo scorreranno i filmati delle più belle gare di Max e le signore dell’organizzazione distribuiranno vin brulè e castagne. Fondata nel dicembre del 1987 da Luca Vittore, Vittorio Sancio, Gian Luca Ravasi e Paolo Vaschetto, la Scuola Sci Monte Rosa ha da subito animato con il suo dinamismo Macugnaga inserendo nella sua offerta, oltre alle normali lezioni di sci, anche altre attività non propriamente sciistiche ma che ben si sono prestate a promuovere lo sport e le bellezze ai piedi del Monte Rosa, hanno così affidato a Raffaele (Lele) Langone, il compito di portare gli amanti del brivido a sorvolare lo spettacolare scenario himalayano in parapendio, mentre l’insegnamento del pattinaggio lo hanno affidato all’Istruttore federale Italo Hor. Da subito ai primi quattro soci fondatori si sono uniti Sabrina e Andrea, fratelli di Luca Vittore, Walter e Fabio Zana, l’attuale direttore della Scuola, quindi Flavio Malan, Aramis Jacchini, Paolo Cavagnino, Luciano Vittoni, Attilio De Micheli, Antonello Bergamaschi, e per alcuni anni anch’io, tutti maestri di sci alpino. Per lo sci di fondo invece, Alain Pirozzini, Damiano Pizzi e Aldo de Gaudenzi. L’attività della Scuola si è poi via, via arricchita della gioiosa presenza dei bambini dello Sci Club Scoiattoli del Rosa che per molti anni ha portato sulle piste del VCO e oltre il nome di Macugnaga e della valle Anzasca. Altre informazioni: Scuola Sci Monte Rosa Valle Anzasca Telefono: (+39) 0324 65224

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita