A VERBANIA UN MESE DEDICATO AL NATALE

3 December 2007

Verbania e la zona dei laghi si preparano all’arrivo del Natale con un intero mese ricco di appuntamenti che renderanno ancora più magica l’atmosfera di questa festa speciale. Il primo week-end di dicembre, sabato 1 e domenica 2, nell’ottocentesca Villa Giulia, si aprono le porte de Il Palazzo delle Meraviglie (per info 0323 557676), un’esposizione vasta e completa dedicata all’oggettistica da regalo e all’enogastonomia. Nona edizione per questa mostra mercato che propone oggetti di ogni tipo, da carillons e opere in miniatura ad acquarelli e candele artistiche fino ad arrivare a particolari lavorazioni su vetro. Nella stessa data, a Cannero Riviera, l’artigianato sarà protagonista di Bancarelle sotto l’albero, il tradizionale appuntamento natalizio a due passi dal Lago (per info 0323 788943 ). Particolarmente intenso il calendario di appuntamenti per il week-end dell’Immacolata, il 7, l’8 e il 9 dicembre 2007, per un tour dei mercatini che spazia da Verbania, passando per Premeno (per info 0323 587043) fino ad arrivare a Cannobio (per info 0323 71212). A Verbania, oltre ai tradizionali mercatini, sarà possibile trovare animazione per bimbi nelle principali piazze, musica e degustazioni nelle vie cittadine e nelle vetrine del centro saranno allestiti numerosi presepi. Atmosfera natalizia anche a Suna nel fine settimana successivo, il 15 e 16 dicembre, in occasione della Festa di Santa Lucia. In queste due giornate, interamente dedicate ai più piccoli, un gruppo di animatori proporrà ai bimbi giochi e intrattenimento. Nella serata di sabato, presso la Chiesa di Santa Lucia, i bambini del Coro di Madonna di Campagna si esibiranno in un concerto.

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita