UN SALTO NEL PASSATO, EDIZIONE 2007

4 dicembre 2007

http://www.unsaltonelpassato.info/

Torna con numerose novità e con grande attesa a Baveno - domenica 16/12 a partire dalle ore 12.30 - l’appuntamento con l’edizione 2007 di “Un Salto nel passato”“, una giornata speciale che riporta il centro cittadino e i partecipanti a rivivere l’atmosfera di tanto tempo fa. Per un giorno intero, passeggiando qua e là per il centro storico, attraverso un percorso illuminato da semplici torce, si respira un’atmosfera unica, fatta di sapori e colori di un tempo, di suoni e immagini che ci catapultano nel passato. Personaggi in costumi e ambientazioni particolari ripropongono tra le vie di Baveno gli antichi mestieri e le diverse botteghe che caratterizzavano le cittadine ne Settecento e nell’Ottocento. A Baveno sarà quindi possibile incontrare il falegname, il fabbro, lo scalpellino e l’arrotino con i suoi macchinari per affilare i coltelli e poi ancora le lavandaie, le ricamatrici o le filatrici della lana con la roca e il fuso. In quest’edizione sarà possibile ammirare anche nuovi figuranti come l’artigiano della cera e un vero e proprio mercato sulle cui bancarelle trovare stoffe, oggetti antichi, verdura e frutta come in passato. Anche il gusto gioca la sua parte con numerose “locande” aperte che proporranno piatti semplici e gustosi, come vuole la tradizione. Per rendere ancora più suggestivo questo “Salto nel passato” si potranno fare acquisti con monete speciali coniate per l’occasione. Per informazioni tel +39 0323 924632

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita