LA CASA DEL LAGO - VERBANIA
5 April 2007La casa del lago si propone di essere un luogo dove ascoltare narrazioni, vedere oggetti, e fare esperimenti che hanno a che fare con l’acqua dolce e i suoi abitanti, di qualsiasi specie e dimensioni siano. Le relazioni sono la rete che più ci interessa. La sua storia comincia nel 1997 da alcune classi della scuola elementare “Bachelet” di Verbania nell’ambito delle iniziative del Consiglio Comunale dei Ragazzi. L’obiettivo del progetto era di fornire alla popolazione locale una opportunità per ritrovare le proprie radici: così gli alunni hanno raccolto oggetti, predisposto ed allestito una mostra chiamata “Museo del Lago” concernente il Lago Maggiore e i suoi numerosi aspetti. Grazie al progetto Interreg III Ecosistema Verbano(www.ecosistemaverbano.net), è stato possibile rendere concreta quest’idea e dare al lago una vera e propria “casa” che ci permette di abitare il nostro lago e, se riflettiamo, tutti i laghi della Terra. EcoSistema Verbano è un territorio scandito… - dal lento incedere delle ombre sugli orologi solari che ingentiliscono le pareti di case, chiese e baite, dalla Valle Cannobina a Verbania, Stresa e Gignese; - dal procedere delle acque, a volte dolce a volte impetuoso, che dai monti portavano energia e legname a valle, dove l’acqua origina il lago; - dal ritmo degli scalpelli contro la pietra, a scolpire granitiche forme, echi di un lavoro duro, intenso, carico di poesia e fatto per noi, da chi sapeva che le generazioni a venire ne avrebbero goduto; - dal rumore di passi e dalle urla che ancora oggi tagliano l’aria dei luoghi della Resistenza, ove s’incontrano i segni di una speranza di libertà, allora tanto improbabile quanto irriverente ed oggi realtà posta tra le nostre mani; - dal profumo dei mille giardini, pensati e realizzati al futuro, da chi non li avrebbe mai potuti godere come invece possiamo ora fare noi: testimonianza anche qui di un rapporto col tempo che non si consuma all’istante, ma che, al contrario, si proietta in avanti. L’EcoSistema Verbano è un territorio che può essere percorso lungo tutti i fili ed i nodi della sua tessitura, ordito di acqua, sole, stelle, storie, segni, simboli da cui emerge l’uomo, con le sue paure, le sue risa, i suoi dolori e le sue arti. Ognuno di noi trova in EcoSistema Verbano le proprie orme, semplicemente perché nella vita di cui recano memoria i geni, giacciono i segni di questi luoghi e delle storie che ne permeano la superficie visibile: è come se ognuno di noi, almeno una volta, sia passato di qui. E’ questo il sentimento che emerge in chi, camminando o sostando in osservazione, sappia ascoltare l’armonia che s’instaura tra il proprio respiro e quello di EcoSistema Verbano.