VERBANIA, VILLA TARANTO VUOLE CRESCERE PUNTANDO SU BELLEZZA, INNOVAZIONE E SINERGIE

18 March 2025

https://www.villataranto.it/


Domenica mattina, 16 marzo 2025, Verbania ha ritrovato i «suoi» giardini botanici
I cancelli resteranno aperti fino al 2 novembre. 
È anche il primo anno del biglietto combinato Villa Taranto-museo del Paesaggio (15 euro, 13 il solo ingresso ai giardini).

Domenica è stata la «prima» di Andrea Cottini, da gennaio direttore di Villa Taranto al posto di Roberto Ferrari andato in pensione dopo 45 anni di servizio. «Un applauso al capitano Mc Eacharn che ha voluto tutto questo - ha esordito Cottini -. È un luogo che educa alla bellezza e alla cura. Entrare nei giardini significa andare in un mondo dove il tempo si ferma e il bello prende il sopravvento. “Insieme” è la parola che ci caratterizzerà: lavorare con altri soggetti del territorio per trovare soluzioni alle criticità del turismo».

Il turismo verde crea indotto: si partirà dal consolidamento delle presenze medie di 160 mila persone annue.  «Servono nuove progettualità per una visione d’insieme ed è fondamentale l’innovazione, a cominciare dal ticket online. Villa Taranto deve diventare anche a misura di bambini e pensiamo ad aperture speciali sotto le stelle».  Intanto la novità 2025 è che ogni prima domenica del mese i residenti nel Vco (e non più solo a Verbania) entrano gratis: occorre però prenotarsi, i posti a disposizione sono 1.300 ogni volta.

Il lavoro è continuo e l’invito è a «visitare il parco più volte - dice Buttè -: 2.000 metri quadri di aiuole vengono cambiate in base alle fioriture e c’è un continuo mettere a dimora piante e arbusti»

 

Zoom

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita