TUTTO IL LAGO MAGGIORE IN BARCA A VELA IN 3 ORE E MEZZA: DIMEZZATO IL PRECEDENTE RECORD

2 April 2023

Estratto da "LA STAMPA"

Hanno percorso il Lago Maggiore in tutta la sua lunghezza in barca a vela e hanno centrato il nuovo record assoluto da Minusio (in Svizzera) a Sesto Calende spinti solo dal vento con un tempo di 3 ore 33 minuti e 24 secondi.

A far registrare l’ impresa a bordo di «Corazon», un Melges 24 (imbarcazione da regata), sono stati Guido Molinari, Edoardo Donati, Alessandro Moratti, Cesare Vallati e Luca Tandi. I cinque velisti - tutti del Lago Maggiore - hanno poi celebrato la prova stappando una bottiglia di spumante all’arrivo.

Molinari e l’equipaggio di Corazon hanno quasi dimezzato il record precedente fatto registrare da tre varesini, che nel 2019 sullo stesso percorso avevano impiegato 5 ore e 58 minuti. In quel caso erano a bordo di un «micro», un’imbarcazione molto più piccola di quella che ha fatto segnare il nuovo primato.

A organizzare la sfida è stata la Lega navale di Meina, che aveva registrato anche il record precedente. La performance di lunedì era stata preparata nei dettagli. «Ci lavoravamo da un anno e quando la Lega navale ha stabilito la finestra temporale dal 20 febbraio a fine marzo, Marcello Mazzoleni, meteorologo per passione di Magenta, ha seguito costantemente l’andamento del meteo e ci ha allertato con quattro giorni di anticipo delle condizioni ottimali di lunedì per la nostra impresa» spiega Molinari, armatore di Corazon e promotore della sfida contro il tempo.

Zoom

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita