CONVEGNO “ENERGIA: DALLE CRITICITA’ ALLE SOLUZIONI”

17 ottobre 2022

In questo momento di profonda crisi energetica ed economica occorre collaborare, in modo sinergico – tra pubblico e privato -  analizzando dapprima i problemi e i modelli da adottare e poi renderli operativi.  Portare quindi all’attenzione delle imprese e dei professionisti del territorio quali occasioni vanno sfruttate al meglio, individuando le opportunità e presentando le nuove frontiere per una transizione consapevole ed efficiente. Nel contempo presentare lo studio di Acqua Novara e VCO inerente l’emergenza idrica che ha caratterizzato la stagione turistica dei ns. laghi.

Questi dunque gli obiettivi del Convegno in programmazione a Stresa il prossimo 26 ottobre presso l’Hotel La Palma, organizzato da Federalberghi VCO in collaborazione con l’Ordine provinciale degli Ingegneri (che ha riconosciuto 2 CFP) e con il patrocinio della Provincia VCO e del Gal Laghi e Monti.   

Dopo due anni devastanti, dovuti in primis alla pandemia, finalmente il comparto,  con grande fatica, stava tentando di rimettersi in marcia, – dichiara Gian Maria Vincenzi, Presidente Federalberghi VCO.  Ora le aziende sono di nuovo in debito di ossigeno e non riescono a pagare le bollette.
Per il momento le strutture stanno resistendo ma si guarda con grande preoccupazione a quel che potrà accadere nei prossimi mesi, con il prezzo dell'energia che continua a crescere e le condizioni generali del mercato a dir poco incerte, tra inflazione galoppante e avvisaglie di recessione”
. 

Alle misure necessarie per fronteggiare l'emergenza si deve affiancare la promozione del ricorso alle energie rinnovabili, eliminando i vincoli all’installazione dei sistemi fotovoltaici.  Di fatto ad oggi è preclusa la possibilità di mettere sui tetti delle strutture ricettive i pannelli fotovoltaici qualora gli alberghi siano ubicati in centri storici o in aree soggette a vincoli ambientali o paesaggistici: è nostra convinzione che si debbano superare queste limitazioni se si vuole limitare lo tsunami elettrico che si sta abbattendo sul nostro Paese.

Nel contempo l’Agenzia delle Dogane – che interverrà al Convegno – ci aggiornerà sullo stato avanzamento delle autorizzazioni concesse per l’utilizzo degli impianti alimentati da fonti rinnovabili.

Una svolta territoriale sarebbe quindi la realizzazione di comunità energetiche che porterebbero all’avvio di una collaborazione fattiva tra pubblico e privato.

Il Convegno è aperto al pubblico e per partecipare occorre inviare - entro il prossimo 21 ottobre - la Scheda di iscrizione, reperibile presso gli uffici Federalberghi VCO, via mail (direzione@federhotels.it ) oppure telefonicamente al n. 0323 403300 - int 201

Zoom

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita