RISCOPRIRE ANTICHE RESIDENZE E GIARDINI IN FIORE SUL LAGO MAGGIORE
3 April 2007Con l`arrivo della primavera e il rifiorire dei giardini, si riaprono i cancelli di numerose residenze d`epoca sulle sponde del Lago Maggiore. Antichi giardini si scoprono alla sguardo di numerosi turisti che potranno visitarli con l`ausilio di esperte guide. A partire da marzo fino alla fine di ottobre è possibile prenotare visite guidate in ognuna delle splendide residenze che si trovano da Verbania fino a Stresa. A Verbania-Pallanza da non perdere, dal 17 marzo al 15 ottobre, la visita ai giardini di Villa San Remigio, lo splendido palazzo che domina il colle della Castagnola ( per info +39 0323 503249); e poi ancora i Giardini Botanici di Villa Taranto, aperti dal 23 marzo al 1 novembre, famosi in tutto il mondo per le oltre 20.000 varietà di specie, per la variopinta fioritura di azalee e rododendri nel periodo primaverile e di dalie nel cuore dell’estate (per prenotazioni +39 0323 556667). Da Verbania-Pallanza si può accedere facilmente all’Isola Madre, aperta al pubblico da sabato 24 marzo a domenica 21 ottobre 2007, nota per il suo giardino ricco di fiori esotici e di piante rare e per le antichissime specie di azalee, rododendri e camelie (per prenotazioni +39 0323 932483) Spostandosi poi nel Golfo Borromeo, da Stresa è possibile raggiungere l’Isola Bella che ospita il famoso Palazzo Borromeo, dal quale si accede a un incantevole giardino terrazzato nel classico stile “all’italiana”. Il giardino, abitato da pavoni bianchi che liberamente si muovono tra statue e azalee variopinte, offre una fioritura variegata e continua da marzo a settembre. (per prenotazioni (+39) 0323 932483)