RIAPRONO I CANCELLI DI VILLA TARANTO A VERBANIA

19 February 2007

http://www.villataranto.it

Riaprirà i battenti i Giardini Botanici di Villa Taranto (Verbania) conosciuti in tutta Europa per la loro unicità e bellezza. La nuova stagione 2007 vedrà infatti un’apertura continuata dal 23 marzo 2007 al 1° novembre 2007 proponendo numerose manifestazioni diventate ormai appuntamento imperdibile. Oltre alle quotidiane possibilità di visita, anche per quest’anno sono in programma le consuete ed affermate manifestazioni che troveranno spazio all’interno del Parco, vale a dire: la “Settimana del Tulipano” e, a seguire, la “Mostra della Dalia”. Nella “Settimana del Tulipano”, che va dal 25 aprile al 1 maggio 2006, sarà possibile ammirare oltre 80mila bulbose in fiore rappresentate - prevalentemente - da tulipani. La “Mostra della Dalia” rappresenta invece uno dei principali eventi estivi del Lago maggiore che va da fine luglio a fine ottobre, durante il quale è possibile vedere più di 1500 piante, suddivise in oltre 350 varietà di dalie in fiore, che si susseguono in un percorso serpeggiante, in un gioco di colori, grandezze e forme, che non ha paragoni con nessun’altra essenza. Passeggiando nei Giardini di Villa Taranto è possibile vedere particolari e panorami suggestivi a partire dalla romantica Valletta alla distesa delle Eriche alle quali si aggiungono le serre con la Victoria Amazzonica e ancora i viali di rododendri, camelie e azalee.

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita