CARNEVALE SUL LAGO MAGGIORE

1 February 2007

http://www.illagomaggiore.com/news/

Momenti di festa, di divertimento e di allegria sulle sponde del Lago Maggiore e in tutto il territorio del Verbano. Dal 15 al 20 febbraio infatti numerosi sono gli appuntamenti in programma nelle città e nei piccoli paesi del Verbano per allietare le giornate di allegria del mese di febbraio. Festa per eccellenza dedicata ai più piccoli, il Carnevale diventa momento di divertimento rivolto a tutti con serate danzanti, sfilate di carri allegorici, balli in maschera, spettacoli teatrali e degustazione dei prodotti tipici del territorio. A Verbania l’apertura dell’8° Carnevale Verbanese del Millennio vedrà la presentazione di uno spettacolo teatrale della “Compagnia dul dialett da Intra” con la partecipazione di tutte le maschere del Verbano(Auditorium S. Anna- Verbania Pallanza h. 21.00). Nel pomeriggio di domenica 18 febbraio, sempre a Verbania, distribuzione di dolciumi, cioccolata e giochi per i bimbi ( Piazza F.lli Bandiera a partire dalle ore 14.30), mentre per le vie della città sfileranno i carri e i gruppi in maschera in un divertente itinerario che farà tappa finale in Piazza Mercato. Pensato per i più piccoli il “Gran ballo dei bambini” che si terrà presso il Palatenda BPI, il 20 febbraio 2007, a partire dalle ore 14.30 mentre alle ore 21.00, a chiusura delle manifestazioni, presso l’Auditorium S. Anna andrà in scena lo spettacolo teatrale proposto dalla compagnia “A Ghifa i Ghin”. A Baveno invece il “Comitato Carnevale dei piccoli” ha in programma nella giornata del 20 febbraio un intero pomeriggio di giochi, animazione e balli ai quali si aggiunge il divertente Trenino dei bimbi nel cuore della città (per informazioni Ufficio Turistico Città di Baveno tel +39 0323 924632). Anche la rinomata Stresa propone nello stesso periodo numerosissimi appuntamenti tra cui la tradizionale “Sfilata di Re Falcett e la sua corte” che, il 18 febbraio 2007, da Palazzo dei Congressi giungerà a Piazza Imbarcadero (per informazioni Ufficio Turistico ”Città di Stresa” tel. 0323 –30150).

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita