PROGETTO ”QUALITÀ ALBERGHIERA” REGIONE PIEMONTE
1 February 2007
http://www.regione.piemonte.it
40 alberghi delle province di Novara e VCO, per la maggior parte associate a Federalberghi, hanno aderito a un progetto della Regione per testare la qualità dell’accoglienza e migliorarla. Per 20 di loro anche la visita in incognita del “cliente misterioso”, un ispettore che sotto mentite spoglie testerà la prestazione di struttura e personale. Elevare la qualità per competere: è l’obiettivo che si pone la Regione Piemonte che ha attinto, insieme alla vicina Lombardia, a finanziamenti messi a disposizione dalle Legge Quadro sul Turismo per mandare a scuola di accoglienza gli albergatori di Novara e VCO. Anche se ne avrebbero molto meno bisogno di tanti operatori del settore di altre parti d’Italia, perché – come ha sottolineato l’Assessore regionale Manica – qui la qualità si attesta su livelli già ampiamente soddisfacenti; resta comunque la chiave strategica per sbaragliare la concorrenza quando non lo si può fare a colpi di last minute e pacchetti low cost. Il progetto, sperimentale, si basa su tre strumenti: verifiche e controlli dei requisiti qualitativi, corsi di formazione con lezioni a Domodossola, Baveno e Viceno e per 20 dei 40 alberghi (da una a cinque stelle), che vi hanno aderito, la visita in incognita e a sorpresa di ispettori professionist, i cosiddetti “Mistery Guest”