TURISMO ACCESSIBILE: IN OSSOLA ARRIVA LA CARROZZELLA DA FUORI STRADA

22 May 2019

Cercasi volontari di associazioni o guide escursionistiche, per condurre i disabili a godere delle bellezze della montagna, utilizzando la Joëlette, carrozzella da fuori strada che garantisce il trasporto agevole e sicuro delle persone con disabilità anche nelle zone sterrate.  L' acquisto di due Joëlette è stato reso possibile grazie ad un finanziamento di 4.908,80 euro da parte dell'Unione Montana Alta Ossola e di 2.836,00 euro da parte della Fondazione Comunitaria del VCO. Ieri pomeriggio presso il Circolo Anziani del Pontetto la sindaca di Montecrestese e assessore alle politiche sociali dell'Unione Montana Alta Ossola, Silvia Miguidi ha presentato il nuovo mezzo che dovrebbe essere messo a disposizione gratuitamente facendo richiesta presso l ' Unione Montana Alta Ossola. " É un'idea nuova per il territorio, esistono strumenti che permettono di fare turismo anche in zone montane con percorsi sconnessi a persone con disabilità. 

L' Unione Montana Alta Ossola si sta dotando di due percorsi, uno al Devero, uno in Val Formazza e uno lo stiamo preparando qui a Montecrestese. Si sta lavorando anche ad un regolamento idoneo che possa permettere a tutti, anche ai privati di farne uso, non solo alle associazioni o alle guide escursionistiche. Daremo priorità a tracciati sul territorio dell'Unione Alta Ossola o che riguardino disabili dell'Unione Alta Ossola" spiega Miguidi. Durante la presentazione Stefania Lissandrelli, educatore del CISS Ossola ha spiegato che " da un po' di anni seguiamo il discorso della montagna terapia e abbiamo acquistato l'anno scorso anche noi una Joëlette. Ci siamo resi conto che bisogna essere formati per poter portare la Joëlette, per cui faremo un corso il 3 giugno presso gli uffici del CISS al Badulerio per formare le persone che eventualmente sono interessate, per poterla utilizzare nel territorio ossolano ".       

Zoom

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita