LA CAMELIA UNISCE VERBANO E CANTON TICINO: UN MARZO DI MOSTRE ED EVENTI SUL LAGO MAGGIORE
18 March 2019Si comincia sabato 23 e domenica 24 a Cannero. Poi sarà la volta di Locarno (dal 27 al 31 marzo) e Verbania (30 e 31 marzo)
E' un fiore a legare Italia e Svizzera nel segno della natura: la camelia, tipica del Lago Maggiore che bagna sia il Verbano che il Canton Ticino. Al fiore simbolo del lago sono dedicate le mostre che tornano ogni anno alle porte della primavera, in un'anticipazione di colori, profumi e sapori della bella stagione. La prima è Cannero, che già la settimana prossima propone un weekend di iniziative, poi arrivano Locarno (dal 27 al 31 marzo) e Verbania (30 e 31 marzo). Le acidofile - tra cui camelie e azalee - trovano terreno ideale nella zona dei laghi prealpini, e non a caso Villa Taranto a Verbania e molti spazi pubblici della città ospitano antiche piante del fiore da cui si produce il tè. Le fioriture quest'anno sono in anticipo, complice il clima mite. A Cannero l'atmosfera dell'edizione 2019 sarà «Passeggiando nell'800», tema scelto per la mostra mercato che sarà allestita sabato 23 alla sala multiuso del lido. La domenica invece apertura speciale del Museo etnografico e della spazzola con manufatti antichi che rimandano all'epoca (alcuni prestati dal museo del Paesaggio di Pallanza). All'inaugurazione delle 10 di sabato 23 seguiranno racconti, la passeggiata al bosco delle camelie alle 14 con intermezzo teatrale e «Storie di antiche musiche e camelie» alle 15. La domenica si tingerà dei colori dell'arte con l'estemporanea di pittura nelle vie del paese; poi la passeggiata al borgo medioevale di Oggiogno alle 14 e un pomeriggio di musica. Le iniziative sono gratuite. Locarno è la parentesi che si inserisce tra Cannero e Verbania, con la quale condividerà il weekend. In Canton Ticino come nelle altre zone la camelia è coltivata da oltre 150 anni, presente in centinaia di varietà. «Camelie Locarno», come si chiama la manifestazione da mercoledì 27 a domenica 31, è organizzata dalla Società Svizzera della camelia e richiama appassionati da varie parti d'Europa. Fulcro dell'evento è la mostra nel Parco delle camelie con circa 250 varietà di recisi suddivisi per specie (ingresso 10 franchi). Biglietti speciali sono previsti per chi vorrà raggiungere Locarno con la ferrovia Vigezzina. A Verbania si concentrerà in due giorni il mondo della camelia: sabato 30 e domenica 31, con la 53ª edizione della mostra che è confermata nelle sale vista lago di Villa Giulia a Pallanza (ingresso libero) con oltre 200 varietà di recisi contornate da mercatino, conferenze e visite guidate ai giardini.
