UN SALTO NEL PASSATO, EDIZIONE 2006

27 November 2006

http://www.baveno.net

Dopo il successo dello scorso anno - oltre 10.000 le presenze registrate - anche per il Natale 2006 si ripropone a Baveno (VB) il 17 dicembre 2006 “Un salto nel passato”, un’entusiasmante rappresentazione degli antichi mestieri con la presenza di oltre 600 figuranti in costume. Nel centro storico di Baveno, lungo le vie principali, nelle piazzette o nelle piccole viuzze si può respirare un’atmosfera fatta di profumi, sapori e colori di un tempo passato. Attraverso un percorso illuminato con torce e padelle romane, antiche stradine, cortili nascosti ed angoli caratteristici rivivono lo splendore di un tempo, animati da personaggi in costume e ambientazioni suggestive. Con cura e attenzione ai particolari si ripropongono i più svariati mestieri e le diverse botteghe che caratterizzavano le cittadine nel 1700 e nel 1800. Passeggiando per Baveno sarà quindi possibile incontrare il falegname, il fabbro, lo scalpellino e l’arrotino con i suoi macchinari per affilare i coltelli e poi ancora le lavandaie, le ricamatrici o le filatrici della lana con la roca e il fuso. Non solo mestieri ma anche luoghi degli antichi mestieri, ricreati ad hoc come in passato, ad esempio la locanda, la ferramenta, la scuola e il carcere. Il percorso inoltre è arricchito da una nuova area in cui, nella vecchia cascina “Gaffuri”, si può rivivere l’ambiente di una casa contadina. Figure, mestieri e ambienti si armonizzano nella pittoresca Baveno per ricreare la vita del passato, fatta anche di parole, chiacchiere e gioia da condividere con gli altri, soffermandosi nelle vie a parlare, a bere o a gustar qualcosa insieme, dimensione più umana e tipica del passato. Per maggiori informazioni telefonare al numero +39 0323 924632

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita