IL GIARDINO PIU` BELLO DEL MONDO E` IN ITALIA: VILLA TARANTO A VERBANIA

28 February 2016

http://www.villataranto.it/


Si trova in Italia il giardino più bello del mondo e precisamente a Verbania, sul Lago Maggiore. Si tratta del parco di Villa Taranto che, secondo la classifica stilata da TheNeeds e dai suoi utenti, sarebbe più bello dei famosi giardini di Versailles, che si collocano al secondo posto della lista. Nei giardini di Villa Taranto si contano circa 1.000 piante non autoctone e circa 20.000 varietà e specie di particolare valenza botanica. Il parco è aperto al pubblico da aprile a tutto ottobre e l’afflusso dei visitatori supera ormai le 150.000 unità per anno. Il secondo parco italiano che rientra nella segnalazione è Villa d’Este a Tivoli (Roma).

Ecco i dieci giardini più belli del mondo:
1. Giardini Botanici di Villa Taranto, Verbania, Italia
2. Giardini della Reggia di Versailles, Versailles, Francia
3. Mottisfont Abbey Rose Gardens, Hampshire, Inghilterra
4. Gardens at the Cloisters, New York, Stati Uniti
5. Ascott House Gardens, Buckinghamshire, Inghilterra
6. Master of the Nets Garden, Suzhou, Cina
7. Butchart Gardens, Brentwood Bay, Canada
8. Innisfree Garden, Millbrook, New York, Stati Uniti
9. Hidcote Manor Gardens, Gloucestershire, Inghilterra
10. Gardens of the Nezu Museum, Tokyo, Giappone

Come arrivare:
I Giardini Botanici di Villa Taranto si trovano sulla sponda occidentale del Lago Maggiore, a Pallanza, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola (GUARDA LA MAPPA). Villa Taranto dista 96 km da Milano e 172 km da Torino. Si può raggiungere anche via lago, la Navigazione Lago Maggiore ha un proprio scalo di fronte all’entrata dei giardini, la fermata del battello è denominata Villa Taranto. Per visitare il parco si paga un biglietto d’ingresso di 10 euro.

Zoom

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita