ANCHE UN GIOVANE DI STRESA FRA I VINCITORI DEL PREMIO GIOVANI CHEF PIEMONTE

1 March 2015

Martedì 24 febbraio scorso, a Torino, si è tenuta la premiazione dei vincitori della IV Edizione del Premio Giovani Chef del Piemonte, al Centro Incontri della Regione Piemonte a Torino.  Il saluto di Monica Cerutti, Assessore regionale alle Politiche Giovanili e alle Pari Opportunità, ha dato inizio a quella che si puo' a buon titolo definire una festa di premiazione.  La competizione vera e propria si è invece tenuta il 10 febbraio precedente all'Istituto “Giolitti” di Torino che ha ospitato la IV edizione del Premio Giovani Chef Piemonte, organizzato in collaborazione con la Federazione Provinciale di Torino di Coldiretti e che quest'anno chiedeva ai partecipanti (tredici gli ammessi alla prova) di ideare e preparare un secondo piatto a base di carne di bovino adulto piemontese (fornita da Coalvi), con particolare attenzione alla valorizzazione dei tagli cosiddetti “poveri”.  In giuria chef di altissimo profilo: Nicola Batavia, Giuseppe Picotti, Claudio Santin e Marcello “Magorabin” Trentini, oltre alla giornalista enogastronomica Piera Genta in rappresentanza dell'Onav, che ha anche fornito uno dei premi conferiti al vincitore, consistente in un corso di degustazione.  Gli altri premi, come di consueto, sono opportunità formative: uno stage estivo di tre mesi presso il ristorante “Erbaluce” di Caluso (Chef Diego Baro) per Giulia Seidita (16 anni, Istituto “Beccari” di Torino), vincitrice nella categoria Juniores; stage presso il ristorante “3uno Food&More” (Oleggio) di Claudio Santin per Meriyem Ejjabri (Torino, Istituto “Beccari”) terza classificata della categoria Over 18; stage presso il ristorante “Piccolo Lago” di Marco Sacco per il secondo classificato Sergio Santi, dell'Istituto “Maggia” di Stresa ; e sei mesi al ristorante “Villa Crespi” di Orta San Giulio per Laira Barreto, studentessa del “Giolitti” di Torino.

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita