IMPIANTI A FUNE: ABOLITO IL LIMITE DI “VITA TECNICA”

11 novembre 2014

“Decisione storica che salva il futuro delle nostre montagne”

Gli impianti a fune italiani non hanno più una scadenza di vita: un emendamento al Decreto “Sblocca Italia”, approvato il 6 novembre scorso, ha cancellato il termine massimo (dai 30 ai 60 anni in base al tipo di impianto) oltre il quale era necessario sostituirli“Una decisione storica che salva il futuro delle nostre montagne”: spiegano l’eurodeputato Alberto Cirio e il vice ministro Enrico Costa, che hanno incontrato, nelle scorse ore a Torino, i gestori degli impianti a fune di Piemonte, Lombardia, Valle d’Aosta e Liguria.

Zoom

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita