LA REGIO INSUBRICA AL LAVORO PER COSTITUIRE UN GRUPPO EUROPEO DI COOPERAZIONE TERRITORIALE

9 September 2014

L’odierna riunione a Varese del direttivo della Regio Insubrica, allargato alle Regioni,  ha avuto all’ordine del giorno della Comunità di lavoro transfrontaliera le possibilità e le opportunità di costituzione di un GECT e l’iter necessario per arrivare alla sua istituzione. Un percorso che è stato illustrato da due funzionari della Provincia autonoma di Trento, che con la Provincia di Bolzano e il Tirolo austriaco ha già avviato la sperimentazione di un Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale.  Per fare il punto sul processo, che potrebbe portare alla costituzione di questo nuovo organismo di collaborazione transfrontaliera, si è deciso di convocare l’assemblea generale della Regio Insubrica il prossimo lunedì 29 settembre. Una riunione in cui, a Varese, verrà altresì presentata una traccia di accordo di programma, quale base per l’atto costitutivo di un soggetto giuridico titolato a estendere il proprio raggio d’azione rispetto a quanto oggi è consentito alla comunità di lavoro composta dalle province di Varese, Como, Lecco, Vco, Novara e Canton Ticino.  Potrebbe infatti concorrere all’assegnazione di fondi Interreg così come di risorse comunitarie. Rappresenta dunque una soluzione per assicurare continuità alle relazioni intessute e alle iniziative fin qua sostenute dalla Regio, che non potrà che indebolirsi in conseguenza della riforma che ha ‘retrocesso’ e spogliato di risorse le Province italiane: così commenta il presidente Nobili, in questi mesi alla presidenza della Regio Insubrica.

Zoom

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita