LAGO MAGGIORE - STRESA: OPERE D`ARTE CONTEMPORANEA TRA I VICOLI DELL`ISOLA BELLA

4 July 2014

Torna l'arte contemporanea de «Lo spirito del lago», la rassegna internazionale, ospitata a Stresa nello spazio Luparia e all'Isola Bella. Il tema scelto per la 18ª edizione dai promotori, Giampiero Zanzi, Milo Sacchi, Peter Gilles e Birgit Kahle, è «Spiriti evocati». «Ogni volta che l'uomo viene posseduto dallo spirito artistico, questa è la forza che poi lo condiziona per sempre - sottolinea Zanzi -. Con questa edizione lo Spirito del Lago diventa maggiorenne, toccando i diciotto anni di attività, un lungo percorso, che ha
portato questo evento a cavallo tra Italia e Germania, ad essere molto conosciuto nell'ambiente dell'arte contemporanea».

Due le location della mostra, il cui vernissage è in programma oggi e che rimarrà visibile fino al 30 settembre: a Stresa, le opere sono esposte all'interno dello spazio Luparia, mentre all'Isola Bella sono prevalenti le installazioni lungo le piccole vie del borgo antico.

Lo spazio Luparia sarà aperto ogni venerdì, sabato e domenica dalle 17 alle 19 e dalle 21 alle 22,30 con ingresso libero. La sezione isolana sarà sempre visitabile.

Complessivamente sono 26 gli artisti che espongono le opere, per la stragrande maggioranza italiani e tedeschi. «Dopo 18 anni credo che il nostro primo obiettivo - osserva Zanzi - sia stato raggiunto con la promozione di un'arte pura e liberatoria che abbraccia l'universalità del pensiero dell'uomo-artista, sciamano-stregone, in un luogo, Stresa e l'isola Bella, vera e proprio meraviglia paesaggistica».

«Lo Spirito del lago ha fatto da incubatore alla sensibilità artistica della città - ha commentato il sindaco di Stresa Canio Di Milia - bisogna dire grazie per questo lavoro dei promotori».

Zoom

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita