A REMI DA VERBANIA A MILANO. E ALTRE VOGATE CON L’EXPO 2015

25 May 2014

I prodotti tipici del Vco in barca verso Expo 2015

Una vogata al mese dal Lago Maggiore a Milano in concomitanza con Expo 2015. E' il progetto a cui stanno lavorando le associazioni Longalago e Slow Food Lago Maggiore e Verbano come collegamento tra il Vco e il capoluogo lombardo in occasione del grande evento fieristico. «Tutti cercano di sfruttare la circostanza e di ricavarne benefici - dice a nome delle associazioni Francesco Rusconi Clerici -. A noi sembra che una iniziativa di questo tipo possa avere un notevole risalto. Le barche porteranno in città i prodotti del Verbano, diventando una sorta di "arca" custode della memoria del cibo tradizionale». In sostanza, sull'onda del richiamo alla storia e alla tradizioni di tanti secoli addietro quando laghi, fiumi e canali costituivano un importante reticolo di collegamento, si ripropone il sistema idrografico come richiamo turistico ed economico legato alla gastronomia. Saranno trasportati e valorizzati formaggi dei monti, affettati delle valli, pesci del lago, agrumi di Cannero, olio di Verbania. Longalago non è nuova a simili iniziative e il progetto legato all'Expo viene lanciato in occasione della quarta edizione della vogata «Via col marmo». Partita ieri dal lungolago di Pallanza (con tappa ad Arona), si conclude oggi con i partecipanti che ripercorrono a bordo di imbarcazioni a remi la via d'acqua dal Lago Maggiore fino al Naviglio Grande e alla Darsena di Milano. Si anticipano così i collegamenti previsti per il prossimo anno e si trasportano già in questa circostanza prodotti gastronomici. E' insomma una specie di prova generale in vista dell'Expo 2015.

 

Zoom

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita