VCO - L`ARPA PROMUOVE TUTTE LE SPIAGGE DEI LAGHI

21 May 2014

Semaforo verde nel Vco per i  77 punti controllati dall’Agenzia per l’ambiente.


Parte così la stagione balneare sui laghi Maggiore, d’Orta e di Mergozzo, con il cento per cento dei punti controllati da Arpa che si presenta come balneabile. Un via libera che è stato dato anche a tutte le spiagge del Piemonte. Le acque dei laghi che bagnano Verbano Cusio Ossola  e Novarese la fanno da padrone: sono ben 77 dei 93 punti di rilievo al centro dell’attenzione dei tecnici dell’Arpa dei quali 54 disseminati sulle sponde del Lago Maggiore, 18 sul lago d’Orta e 5 sul lago di Mergozzo (gli altri laghi piemontesi controllati sono Sirio, Viverone, Candia, Avigliana Grande).  C’è Cannero Riviera dunque che ha conservato la bandiera blu, il riconoscimento che premia la qualità di spiagge e acque, ma anche il resto dei punti utilizzabili dai bagnanti dimostra - dati alla mano - di godere di una buona salute. Sul Lago Maggiore (così come per Avigliana Grande, Sirio, Candia e Viverone) è attivo anche il servizio di controllo dei cianobatteri e per la formazione delle alghe, una problematica che nel corso delle ultime stagioni estive si è fatta notare in alcune circostanze.  Per la bella stagione dunque i controlli diventano più frequenti. «Vengono intensificati in particolare a luglio e agosto quando svolgiamo fino a due controlli mensili sui vari punti - spiega ancora Mauro Spanò responsabile del servizio di controlli per la balneazione dell’Arpa del Vco - i dati di partenza per questa stagione sono positivi, l’attenzione dei tecnici è massima per garantire un controllo puntuale della situazione».  

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita