TIMIDA RIPRESA - ITALIA REGINA PER HOTEL NELLA UE

11 May 2014

Trieste, 10 maggio 2014. -   Timidi segnali di ripresa per il turismo italiano che risulta il top per numero di posti letto. Secondo l'osservatorio Federalberghi nel primo quadrimestre 2014 c'è stato un incremento medio del 2,5% delle presenze di turisti negli alberghi italiani rispetto al corrispondente periodo del 2013. In particolare, si registra un +4,2% di stranieri. Inoltre, dopo anni di cali anche la clientela italiana fa segnare un piccolo aumento (+1%). Questi i dati illustrati del presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, in occasione dell'assemblea annuale a Trieste. Per Bocca l'incremento delle presenze dei turisti italiani registrato nel primo quadrimestre "ovviamente non è sufficiente a compensare il crollo degli anni precedenti, ma ci induce a non mollare la presa e a confidare nella ripartenza del mercato domestico". Il sistema alberghiero italiano è il più grande d'Europa per numero di camere e di posti letto. Nel Vecchio Continente non ha rivali. Con 1,1 milioni di camere, distacca nell'ordine la Germania (circa 950mila camere), la Spagna (915mila), il Regno Unito (720mila) e la Francia (620mila). L'Italia si colloca poi seconda per la domanda turistica, dopo la Spagna. È la fotografia di più primati quella scattata dall'VII Rapporto sul sistema alberghiero di Federalberghi, realizzato dalla Mercury Srl. Lusinghiero è il piazzamento anche sul versante della domanda turistica. L'Italia è al secondo posto in Europa per numero di pernottamenti negli alberghi: 281 milioni in Spagna e 257 milioni in Italia, con la Francia al quarto posto, superata anche dalla Germania.  In Europa l'Italia guida anche la classifica dei posti letto in hotel, con 2,25 milioni di letti seguiti dalla Spagna (1,9 milioni), dalla Germania (1,8 milioni), dal Regno Unito (1,6 milioni) e dalla Francia (1,2 milioni). L'Italia è nel gruppo di testa anche a livello mondiale, quarta con 1,1 milioni di camere, dietro gli Usa (4,9 milioni di camere), Cina (1,5 milioni), Giappone (1,3 milioni).  L'Italia si colloca tuttavia al primo posto se si considerano i flussi di turisti extra-europei, con 43 milioni di pernottamenti negli hotel italiani rispetto ai 37 milioni nel Regno Unito, i 31 milioni in Spagna ed i 28 milioni in Francia.

 

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita