BOOKINGPIEMONTE.IT: PRENOTAZIONI TURISTICHE ON LINE E MOLTO DI PIU’

24 marzo 2014

Presentata in Regione lo scorso mese di novembre, la innovativa piattaforma istituzionale pubblica, interattiva e multifunzione per le prenotazioni turistiche on line BookingPiemonte.it, è ora operativa anche nel V.C.O.
«Una grande opportunità non solo per le attività turistiche ma per tutta l’economia del territorio, poiché alla possibilità di prenotazioni turistiche online in modo innovativo si affianca  una serie di servizi che coinvolgono molte attività. È  un efficace strumento di promozione». Con queste parole il presidente di Federalberghi VCO, Gianmaria Vincenzi, annuncia l’avvio  anche nel Verbano Cusio Ossola del portale pubblico interattivo e multifunzione BookingPiemonte.it, gestito dal Consorzio Turismo Piemonte di cui fanno parte Federalberghi, Unioncamere, Confcommercio e Piemonte Incoming.  

Per fornire supporto e informazioni, nonché favorire a livello locale un rapido funzionamento  della nuova piattaforma, direttamente collegata alla homepage istituzionale della Regione, è giunto a Verbania l’amministratore delegato di BookingPiemonte.it, Paolo Antonini. Il portale consente per la prima volta di abbinare all’acquisto di una camera anche quello di pacchetti turistici, accessi a musei, mostre, manifestazioni, trasporti, e  un ampio carrello di altri servizi e prodotti.  

Grazie a questo sito inoltre si usufruisce di un’innovativa forma di autofinanziamento del sistema turistico. Infatti non solo è a costo zero per l’ente pubblico (i costi sono a carico del gestore privato e coperti dalle commissioni applicate agli utenti, peraltro inferiori a quelli dei portali tradizionali) ma su ogni prenotazione vanno alla Regione  50 centesimi da reinvestire nella promozione turistica.

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita