CON I “MUSEI DELL’OSSOLA” IL CORSO PER DIVENTARE UNA GUIDA
18 March 2014http://www.amossola.it
L’associazione Musei dell’Ossola offre una nuova prospettiva di lavoro a diplomati, laureati e stranieri del territorio. Inizierà lunedì 24 il corso gratuito per diventare operatore museale. Le iscrizioni sono aperte: ancora 15 i posti a disposizione, alcuni riservati a extracomunitari, per formare anche mediatori culturali, in grado di tradurre i contenuti di mostre e musei in diverse lingue.
Il corso di 50 ore si svolgerà all’istituto Formont di Villadossola e gli iscritti riceveranno un certificato di qualifica. I partecipanti potranno poi lavorare retribuiti all’interno dei musei presenti sul territorio ossolano nei periodi turistici di apertura. «È una buona occasione anche per studenti che desiderano svolgere un lavoro nei mesi estivi - commenta Paolo Lampugnani, presidente di Amossola - . Scopo del progetto, che rientra nell’Interreg “Terre alte documenta”, è la creazione di nuove professionalità. Per il momento gli iscritti sono dieci, ma sarebbe un peccato non coprire tutti i posti, anche perché il corso è gratuito».
Le lezioni si svolgeranno da marzo a giugno, tutti i lunedì e mercoledì dalle 16 alle 19. Il programma riguarderà la legislazione museale, i servizi di accoglienza e didattica, comunicazione, promozione, tecniche di marketing, creazione di eventi, siti internet, l’utilizzo dei social network. Verranno approfonditi argomenti come la conservazione, il restauro e la catalogazione dei beni culturali. Sedici ore saranno dedicate alla conoscenza dei musei presenti in territorio ossolano e ticinese, con Paolo Lampugnani e Andrea Del Duca, direttore Museo del Ticino; L’ultimo modulo riguarderà stage con un tutor in un museo. Per info e iscrizioni: 0324.54056 e cfp-villadossola@formont.it o il sito www.amossola.it
