LAGO MAGGIORE - L`ISOLA PESCATORI DIVENTA IL REGNO DEI BAMBINI

9 December 2013

Animazioni, favole e giochi con gli animatori del Parco della Fantasia di Omegna

Un'isola incantata, una fata e spazi per giocare: sono gli ingredienti del sogno che vedrà trasformarsi per tre fine settimana l'Isola dei Pescatori nel regno dei balocchi. 
L'iniziativa Isola dei Balocchi è stata ideata da Michela Modena, titolare dell'agenzia viaggi Sapori d'Italia di Stresa con il Parco della Fantasia di Omegna: partenze per l'Isola Pescatori ogni sabato e domenica fino a Natale, ogni ora (dalle 10 alle 16 - biglietti presso il gazebo fatato - 6 euro per i bambini, 9 euro adulti). Al loro arrivo i bambini saranno accolti dalla Fata Azzurra, che dopo aver narrato una favola, accompagnerà i bambini alla scoperta dell'Isola.

Sulle terrazze di tre ristoranti (Belvedere, Imbarcadero e Verbano) gli animatori del Parco della Fantasia di Omegna guideranno i più piccoli nella costruzione dei giocattoli, nella realizzazione di marionette con materiali poveri e alla scoperta dei giochi del vecchio Luna Park. Un angolo dell'Isola Pescatori sarà dedicato alla lettura delle favole, con la partecipazione di un personaggio a sorpresa.  Oggi sarà una giornata speciale: grazie alla presenza di Desirée Donderi, interprete della lingua dei segni, i giochi e le letture saranno fruibili anche dai bambini con problemi di sordità e il 10% del ricavato sarà donato all'Ente nazionale sordi sezione di Verbania. La veranda dell'Hotel Milano sulla piazza Marconi di Stresa ospiterà una mostra interamente dedicata ai pinocchi, frutto del lavoro del collezionista Ambrogio Brasca di Milano. 

Zoom

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita