FESTEGGIAMENTI:”100 ANNI DEL TRAFORO DEL SEMPIONE”

2 maggio 2006

http://www.centannisempione.it/

Il traforo ferroviario del Sempione compie un secolo di vita: da quando, il 1° giugno 1906, il primo treno a vapore fischiò festante uscendo a Iselle, dalle due gallerie sotto il monte Leone sono transitati milioni di uomini e donne e quantità incalcolabili di merci di ogni genere. La costruzione del tunnel segnò un’epoca: fatta di lussi riservati a pochi, con i viaggi da Londra a Istanbul del mitico Orient – Express, ma soprattutto di scambi sociali e commerciali. Ancora oggi la linea ferroviaria del Sempione è un vero e proprio corridoio commerciale attraverso le Alpi, via di collegamento tra l’Europa del Nord e il Mediterraneo. Un secolo di storia, dunque, che il Comitato “I Cent’anni del Sempione”, promosso da Provincia del Verbano Cusio Ossola e Città di Domodossola, in collaborazione con il “100ème Simplon Comité” svizzero, ha voluto festeggiare organizzando una serie di eventi che prenderanno il via a fine aprile per concludersi a settembre, realizzati anche grazie al sostegno economico del Gruppo Ferrovie dello Stato, di Regione Piemonte, Compagnia di San Paolo Torino e Snam Rete Gas. Si tratta di convegni, forum, presentazioni di libri inediti e volumi celebrativi, frutto del lavoro delle commissioni di lavoro nate in seno al Comitato e che faranno da corollario alla giornata di venerdì 19 maggio. A Domodossola e Briga (Svizzera) infatti in quella data sarà celebrata la ricorrenza dell’inaugurazione della prima galleria del Traforo, avvenuta nel 1906, con una cerimonia che vedrà la partecipazione dei massimi rappresentanti del Governo Italiano, della Confederazione Elvetica, del Gruppo Ferrovie dello Stato e delle Ferrovie svizzere SBB CFF FFS. Locomotive a vapore e carrozze d’epoca per celebrare i cento anni del Traforo del Sempione Per festeggiare l’evento, un treno storico, con “la regina” 685 in testa, viaggerà da Stresa a Domodossola e per due giorni potrà essere ammirato in stazione. Stresa, 11 aprile 2006 In occasione della giornata celebrativa dei cento anni dall’inaugurazione della prima galleria del Traforo del Sempione, Trenitalia farà viaggiare da Stresa a Domodossola un treno storico con doppia trazione a vapore. In testa sbufferanno la possente 685.196 e la 625.177 che traineranno un bagagliaio postale, una raffinata vettura serie 10000 di prima classe e le luccicanti Centoporte con panche in legno. Mezzi attentamente restaurati e mantenuti in ottime condizioni tecniche ed estetiche. Il treno sosterà per due giorni al binario 1 della stazione di Domodossola e resterà aperto alle visite del pubblico.

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita