GUIDA DEI COMUNI FIORITI D`ITALIA

6 April 2013

Sono 145 i paesi e le città italiane che scommettono sui fiori e sul verde per promuovere il territorio e puntare ad un marketing turistico innovativo, privilegiando il connubio tra natura, accoglienza e itinerari fioriti. A raccontarli al grande pubblico è la "Guida dei Comuni fioriti d'Italia", che si propone nell'edizione 2013 con l'obiettivo di promuovere un turismo anti-crisi che faciliti il visitatore nel pianificare itinerari tra mete note e nuove destinazioni da scoprire e rilanciare. La pubblicazione viene diffusa in oltre 100.000 copie.

"Ciò vuol dire - ha dichiarato Renzo Marconi presidente di Asproflor e Comuni fioriti, - che tutti noi crediamo che la congiuntura possa essere affrontata e superata attraverso l'impegno, la comunicazione e la caparbietà di chi ogni giorno lavora per promuovere il territorio".

"La floricoltura rappresenta una sezione non estesa del panorama agricolo piemontese, ma si rivela vivace e pronta a mettersi in gioco per affrontare le sfide di un mercato complesso come l'attuale. L'assessorato regionale all'Agricoltura considera il Circuito dei Comuni fioriti un vero e proprio modello, un esempio innovativo in grado di unire le potenzialità socio-turistiche di un comparto con il grande spirito di imprenditorialità delle persone che vi operano, un'iniziativa concreta a fianco delle imprese".

A breve partiranno le lettere con i moduli di candidatura per l'edizione 2013, che verranno inviate come ogni anno a tutti i Comuni Fioriti italiani. Gli iscritti selezionati verranno poi suddivisi in quattro categorie a seconda della vocazione di Comune turistico o in base alla popolazione. Dalla tarda primavera e durante l'intera stagione estiva tutti i candidati riceveranno una visita "in incognito" e una "ufficiale" delle giurie nazionali, che valuteranno il grado di fioritura raggiunto.

Zoom

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita