CONCORSO - MENO CARTA PIU` SICUREZZA

23 August 2012

L’INAIL del Piemonte promuove la diffusione della cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la collaborazione fra istituzioni, datori di lavoro e lavoratori. In questo contesto si inquadrano i progetti sostenuti dalla Direzione Regionale INAIL, che mirano a ridurre il fenomeno infortunistico e tecnopatico, sviluppando iniziative condivise sul territorio piemontese.
Il progetto “Meno carta più sicurezza”, nato da un’idea di Qualitas AIESIL Piemonte (Associazione Italiana Imprese Esperte in Sicurezza) e in fase di realizzazione con la collaborazione del Politecnico e del Dipartimento Medicina del lavoro dell’Università degli Studi di Torino e il patrocinio del Ministero del lavoro, prevede l’organizzazione di un concorso a premi, rivolto agli operatori della prevenzione che nelle rispettive aziende hanno realizzato soluzioni tecniche e/o organizzative innovative, in grado di assicurare condizioni di maggiore benessere sul luogo di lavoro, a tutela della salute e dell’incolumità generale. Modalità e regolamento sono consultabili sul sito appositamente realizzato per il concorso www.menocartapiusicurezza.it .
Per far conoscere l’iniziativa su tutto il territorio piemontese ci è stato chiesto  di diffondere il materiale informativo presente sul sito www.menocartapiusicurezza.it  attraverso i ns. canali ufficiali (sito istituzionale, newsletter, riviste web ecc.).

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita