TONES ON THE STONES 2011

12 luglio 2011

http://www.tonesonthestones.com


Musica, teatro e danza nelle cave d'estrazione del VCO


Tones on the Stones, il festival che dal 2007 porta musica, danza e teatro nelle cave d'estrazione del VCO, torna con un'edizione tutta made in Italy, per festeggiare in grande il 150° compleanno d'Italia.

La rassegna ha conquistato tutti, dal pubblico alla stampa, dagli artisti che vi partecipano alle istituzioni; Tones on the Stone é, infatti, un progetto unico e di rara bellezza e si è imposto come uno degli appuntamenti estivi più attesi sul Lago Maggiore.

La preziosa intuizione è quella di far riscoprire al pubblico luoghi di lavoro ormai dimenticati - le cave d'estrazione di marmo e granito - mettendo in scena eventi di qualità, incastonati in cornici sceniche uniche.

Scopriamo insieme il programma dell'edizione 2011 di Tones on the Stones:

Venerdì 22 luglio, ore 21.30
Cava Granito Sempione di Varzo
Stefano Bollani. Piano Solo.
Ingresso: € 25

Stefano Bollani è tra i pianisti jazz italiani più conosciuti in Italia e all'estero, grazie al particolare equilibrio fra virtuosismo e sensibilità, raffinatezza e intelligenza che lo caratterizzano. Dopo lo spettacolo: degustazione di prodotti tipici offerta da produttori locali, dal Comune e dalla Pro Loco di Varzo.

Giovedì 28 luglio, ore 22.00
Cava Pianasca di Villadossola
Antigone di Sofocle con la Compagnia Le Belle Bandiere
Ingresso: € 15

Elena Bucci e Marco Sgrosso, anima del gruppo Le Belle Bandiere, tornano quest'anno a Tones on the Stones a prendersi la rivincita sul brutto temporale che l'anno scorso impedì la rappresentazione dello Shakespeariano "Macbeth" a pochi minuti dall'inizio dello spettacolo. Tornano e portano in scena, ancora una volta, un grande classico della letteratura drammatica di tutti i tempi: l' Antigone di Sofocle, un testo rappresentato per la prima volta nel 442 a.C. Dopo lo spettacolo: degustazione di tisane e biscotti offerta dalla cooperativa Erba böna.

Sabato 30 luglio, ore 22.00
Cava Pianasca di Villadossola
Mozart on the Stones: la magica notte di Wolfy
Ingresso: € 25

Anche quest'anno Tones on the Stones propone ai suoi spettatori uno spettacolo ambizioso, nel quale il suggestivo scenario diventa protagonista attivo dello spettacolo, grazie alle suggestioni e the Stones a prendersi la rivincita sul brutto temporale che l'anno scorso impedì la rappresentazione dello Shakespeariano "Macbeth" a pochi minuti dall'inizio dello spettacolo. Tornano e portano in scena, ancora una volta, un grande classico della letteratura drammatica di tutti i tempi: l' Antigone di Sofocle, un testo rappresentato per la prima volta nel 442 a.C. Dopo lo spettacolo: degustazione di tisane e biscotti offerta dalla cooperativa Erba böna.

Sabato 30 luglio, ore 22.00
Cava Pianasca di Villadossola
Mozart on the Stones: la magica notte di Wolfy
Ingresso: € 25

Anche quest'anno Tones on the Stones propone ai suoi spettatori uno spettacolo ambizioso, nel quale il suggestivo scenario diventa protagonista attivo dello spettacolo, grazie alle suggestioni e alle peripezie di un abile gruppo di danzatori acrobatici e alle possibilità di raffinate soluzioni illuminotecniche e di proiezioni video di grande suggestione.

Abbonamento ai tre spettacoli: € 55.
Informazioni, programma completo e punti vendita su http://www.tonesonthestones.com/.
Acquisto on line dei biglietti: VivaTicket

Possibilità, previa segnalazione, di attivare il servizio di supporto per persone diversamente abili.

 

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita