FESTIVAL CUSIANO DI MUSICA ANTICA 2010

3 June 2010

http://www.amicimusicacocito.it


Dal 19 al 27 giugno 2010 la splendida Isola di San Giulio diventerà teatro di uno degli eventi musicali più particolari e attesi della zona: il Festival Cusiano di Musica Antica. Gioiose sinfonie barocche, canti sulle follie d’amore, sonate, ballate e musiche medievali di tradizione italiana ed europea si susseguiranno nel corso di dieci serate, offrendo suggestivi scorci di un’atmosfera lontana.

Strumenti a corda, a fiato e a percussione si faranno portatori di molteplici suggestioni, nell’armonioso contesto offerto dal Lago d’Orta e dalla bella Isola di San Giulio. Il festival, come da tradizione, organizzato dall’associazione Amici della Musica Vittorio Cocito di Novara, avrà luogo nella splendida cornice offerta da Villa Tallone, sull’Isola di San Giulio.

Il programma del festival:
- 19 giugno 2010: Cantori Gregoriani. “Benedetto e Gregorio” con il canto gregoriano alle radici della cultura europea;
- 20 giugno 2010: Ensemble terra d’Otranto. “Taratàntara”. La danza della piccola taranta, fonti di tarantelle antiche tra Spagna e Puglia;
- 22 giugno 2010: Duo d’Arpe David. “L’arpa magia. Il duo d’arpa del XVIII secolo”;
- 23 giugno 2010: Schola Romana Ensemble. “Amori a corte e storie di taverne”;
- 24 giugno 2010: I Musici di Santa Pelagia. Lo stile italiano nella Londra del Settecento.
- 25 giugno 2010: Ensemble Les Nations. “L’orto delle delizie”. Musiche per conviti e banchetti e lodi del vino nel Rinascimento;
- 26 giugno 2010: Ensemble Orientis Partibus.  “Cacciando per gustar”. Cacce e Madrigali del Trecento Italiano;
- 27 giugno 2010: Radu Marian (soprano) e Svetlana Pekarskaya (clavicembalo). “La voce
regina. Arie e Cantate tra Seicento e Settecento”.

Per Informazioni:
Associazione Amici della musica Vittorio Cocito
Tel. +39 0321 620400
amicimusicacocito@libero.it

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita