A STRESA I CONCERTI DI PRIMAVERA 2010

2 maggio 2010

www.stresafestival.eu


Prendono il via anche quest’anno, nel mese di maggio, i famosi Concerti di Primavera di Stresa, parte integrante delle Settimane Musicali del Lago Maggiore. I tre imperdibili appuntamenti musicali forniranno agli ascoltatori una sorprendente anticipazione del Festival che, per il quarto anno consecutivo, verrà realizzato sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Sabato 8 maggio, dalle ore 17.00, il Parco della stupenda Villa Pallavicino ospiterà “Love Day”, concerto che vedrà unirsi due stupefacenti talenti internazionali della musica. Per l’occasione il grande fisarmonicista italo-francese Richard Galliano si esibirà con il celebre pianista Gonzalo Rubalcaba, famoso per i suoi virtuosismi musicali.

Domenica 16 maggio, alle ore 18.00, Goran Bregovic farà tappa al Palazzo dei Congressi, nel corso del suo trionfale tour mondiale. Il maestro, accompagnato dalla “Wedding and Funeral Band”, gruppo gitano di fiati e voci bulgare, proporrà una selezione delle sue più celebri composizioni musicali per film e spettacoli teatrali, oltre ai suoi rinomati successi.

Infine, sabato 22 maggio alle ore 21.00, sul palco del Palacongressi suonerà il celeberrimo pianista e compositore Philip Glass che, con la sua orchestra, eseguirà dal vivo la colonna sonora di Koyaanisqatsi, primo film della Oatsi Trilogy, proiettato in versione integrale durante l’esibizione.

È possibile prenotare i biglietti telefonicamente o sul sito internet di Stresa Festival.

Per informazioni: Tel: +39 0323 31095  - www.stresafestival.eu

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita