PITTURA E MUSICA AL XII FESTIVAL UMBERTO GIORDANO

26 June 2009

www.festivalgiordano.it


Tutto pronto per dare il via,  dal 2 al 12 luglio 2009 a Baveno, alla dodicesima edizione del Festival Umberto Giordano, il prestigioso festival che riunisce al suo interno musica, poesia, arte e spettacolo. Dedicato al compositore Umberto Giordano che proprio a Baveno trascorreva lunghi periodi di lavoro e di vacanza, il Festival nel corso degli anni ha esteso il suo interesse a diversi generi artistici; non solo quindi musica classica ma anche poesia, teatro e arte.

Filo conduttore dell’edizione 2009 sarà il tema “Pitture sonore. I colori della musica”, affrontato attraverso percorsi artistici differenti in grado di raccogliere il favore di un pubblico durante concerti, mostre e rappresentazioni, sotto la direzione artistica di Raffaella Valsecchi. Partendo dal legame con il compositore Umberto Giordano, che scelse Baveno come propria dimora lacustre, il “Baveno Festival” 2009 sarà caratterizzato da un percorso che accosterà la musica alla pittura.

Tredici concerti, di cui quattro organizzati in orario tardo pomeridiano, una sorta di “Happy Hour musicale” rivolta principalmente ai giovani, due che vedranno protagonisti gli allievi dei Conservatori di Milano e Torino, e una serie di eventi collaterali dove la pittura e la fotografia entreranno sulla scena musicale per creare suggestioni indimenticabili, sono gli ingredienti principali del Festival che offrirà possibilità di ascolto diversificate e rivolte a un'utenza variegata, dal giovane al turista, dall’appassionato al neofita.

In programma anche un doppio omaggio a Umberto Giordano, in occasione dei due recital di canto affidati alla voce di Massimo Crispi e Stelia Doz, e un ciclo di cinque appuntamenti, “I colori della musica”, dedicati ad altrettanti strumenti ritratti nei modi più originali e le cui fotografie saranno proiettate sugli edifici di Baveno. Non possono mancare anche in questa edizione due concerti commemorativi dedicati ad Haydn (nei 200 anni della morte) e a Rota (nei trent’anni della morte) dal titolo Il 2009 ci ricorda

Il Festival si snoderà tra Baveno, Feriolo e Stresa, con concerti liberi ed altri a pagamento, alcuni in orario pomeridiano e  mattutino, e con gli appuntamenti principali alle ore 21.15. Ai concerti di musica classica si affiancheranno installazioni di luci, video e suoni proiettati su edifici di Baveno, e la mostra “12 anni di Festival Giordano”, allestita presso la Sala Consiliare del Palazzo Municipale di Baveno e curata da Sebastiano Romano, dedicata all'illustre compositore.

Il “Baveno Festival” 2009 si svolgerà da giovedì 2 luglio a domenica 12 luglio. L'abbonamento unico all'intero Festival è in vendita a 70 € presso l'Ufficio Turismo del Comune di Baveno; biglietto intero per ciascun spettacolo a pagamento 16 €, biglietto ridotto (sotto i 30 anni e sopra i 65 anni, militari) 11,00 €.  

Per informazioni e prenotazioni:

Città di Baveno, Ufficio Turismo
Piazza Dante, 14
da lunedì a sabato: 9,30 – 12,30; 15.00 – 18.00
Tel e fax 0323.924632
turismo.baveno@ruparpiemonte.it

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita