XXVI FESTIVAL CUSIANO DI MUSICA ANTICA

26 June 2009

 

Otto giorni di magia musicale sul Lago d’Orta con il Festival Cusiano di Musica Antica. Il Festival, giunto alla sua XXVI Edizione, si svolgerà anche quest’anno nella suggestiva location dell’Isola di San Giulio regalando ogni sera uno spettacolo mozzafiato grazie alla grande musica di artisti di respiro internazionale.

Il Festival Cusiano di Musica Antica, dal 20 al 28 giugno, si svolge come ogni anno nella splendida cornice dell'Isola di San Giulio, luogo incantato che emerge dall’oscurità del lago in tutto il suo splendore. Fiaccole alle porte, valletti di sala in costumi d’epoca, candele accolgono il visitatore nella raccolta dimora settecentesca di Casa Tallone. La location, che porta il nome della grande famiglia artistica dei Tallone, ricordando, in particolare il liutaio e costruttore di pianoforti di fama internazionale Cesare Augusto Tallone (1895 -1982), è ideale per accogliere questo Festival che sin dall’inizio aveva assunto risonanza mondiale per l’alto livello esecutivo e la varietà degli stili offerti all’ascolto.

Il susseguirsi delle serate offre infatti variegati squarci di vita musicale nell’alternanza dei secoli: gioiose sinfonie barocche di mandole; canti sulle follie d’amore; intrade, sonate e ballate da sonar con trombe, pifferi e bombarde; musiche medioevali della tradizione italiana ed europea, affidati ai più diversi strumenti: a corda, a fiato, a percussione, presenti in gran numero e dialoganti fra loro con brio ed estrema piacevolezza d’ascolto.
Per ulteriori informazioni
Amici della Musica "Vittorio Cocito"
Tel. +39.340.5411618

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita