ALLE TERME DI PREMIA LE ACQUE NATURALMENTE CALDE

14 January 2009

Dopo le numerose presenze del periodo natalizio le Terme di Premia proseguono con un nuovo calendario il periodo invernale nel nuovo anno. Sarà così possibile ogni settimana, da martedì a domenica, immergersi nell’ampia vasca esterna circondata dalla neve caduta nell’ultimo periodo e regalarsi piacevoli momenti di relax.
Nella più importante stazione termale dell’Alto Piemonte, inaugurata lo scorso luglio, le vasche interne offrono percorsi emozionali e lettini idromassaggio, un percorso vascolare, una vasca idromassaggio, una per la ginnastica e una per il nuoto libero. Quest’ultima è collegata, tramite un canale, a una vasca esterna dove è possibile godere di un bagno caldo circondati dalla neve.
L’acqua ipertermale, che sgorga ad una temperatura superiore ai 40° e che nelle vasche del Centro scende a 28°, ha notevoli proprietà curative e benefiche: è infatti indicata per la cura di affezioni dell’apparato respiratorio, ginecologico e per la cura di ustioni e cicatrici.
Il 2009 offrirà agli amanti del benessere numerose novità, è infatti prevista nell’imminente primavera l’apertura dell’area welness e dell’area terapeutica. Le Terme di Premia diventano quindi un luogo ideale in cui regalarsi momenti di divertimento e di relax.
Il Centro Termale è aperto tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 10 alle 19,30, con chiusura alle 21.00 il sabato e la domenica.

Zoom Zoom

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita