OSSOLA - TEMPO DI MIGRAR 2008

25 September 2008

http://www.comune.premia.vb.it


In Valle Formazza, la Valle situata nel Nord Est della Val d’Ossola, l’estate anticipa ogni anno la sua fine con temperature più fredde e con una piccola coltre bianca sulle cime più alte delle montagne circostanti. Arriva così, sul finir di settembre il momento di “scendere a valle”, il momento di spostare le greggi dagli alpeggi estivi dell’alta Valle fino alla pianura, per trascorrervi l’inverno. Un rituale d’altri tempi, quello della transumanza, che però rivive oggi nella terza edizione di “Tempo di Migrar” nel comune di Premia. Sabato 27 settembre più di 3000 pecore discenderanno dagli alpeggi lungo l’intera valle fino ad arrivare in pianura. Spettacolo unico e raro la transumanza richiama ogni anno numerosi visitatori che giungono in Valle per osservare questo lunghissimo “corteo bianco” e per vivere, dal pomeriggio a notte fonda, questo momento di festa ricco di appuntamenti. Si inizia alle 15.00 con l’arrivo delle greggi in frazione Cadarese e alle 16.00 si assiste ad una dimostrazione di lavorazione e cardatura della lana e del feltro. Durante la sera invece è possibile degustare una cena a un prezzo speciale nei ristoranti del luogo con un menu rigorosamente a base di prodotti ovi-caprini e poi ancora vedere transitare il gregge per le vie di Premia intorno alla mezzanotte. Per chi desiderasse passare la nottata in compagnia dei pastori è possibile accompagnare a piedi il gregge fino al paese di Crodo (l’arrivo è previsto circa alle tre del mattino). Per ulteriori informazioni Comune di Premia Tel 0324 62021

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita