IL GUSTO E` A MONTE - NUOVO PROGETTO DI PROMOZIONE TURISTICA
27 May 200825 escursioni dal sapore unico Il Gusto è a Monte: iniziativa promossa dalla Provincia del Verbano Cusio Ossola Il territorio della provincia del Verbano Cusio Ossola è una delle mete più amate dal turismo internazionale, un angolo di Piemonte conosciuto soprattutto per le splendide dimore storiche come Villa Taranto con i suoi numerosi giardini e per le Isole Borromee, veri e propri gioielli sul lago con palazzi e giardini all’italiana. La provincia di Verbania è caratterizzata anche e soprattutto dalle numerose valli: la Val Vigezzo, conosciuta anche come “Valle dei Pittori”; la Valle Anzasca con Macugnaga, dominata dal profilo del Monte Rosa; la Val Formazza con la Cascata del Toce, uno dei più bei salti d’Europa, alto 143 metri; il Parco Naturale Devero-Veglia meta preferita dagli amanti del trekking e della natura incontaminata. Per far comprendere ed apprezzare ai turisti presenti sul lago, l’intero territorio del Verbano Cusio Ossola, la Provincia promuove l’iniziativa il Gusto è a Monte che porterà il visitatore a conoscere le valli, le montagne ed i sapori genuini e tradizionali dell’enogastronomia tipica locale. “Il gusto è a monte” è un progetto che prevede la collaborazione di molti soggetti . Alle Comunità montane ed ai Comuni spetta definire le proposte locali, ai campeggiatori ed albergatori diffondere la proposta ai propri clienti, alle agenzie turistiche gestire il servizio prenotazioni. Alla Provincia, infine, operativamente tocca coordinare e gestire tutta la struttura. Dal 4 giugno al 30 settembre 2008 sono ben venticinque gli itinerari proposti, venticinque escursioni all’insegna del gusto e della tipicità del territorio. Un’iniziativa che accompagnerà il turista nelle più belle località dell’Ossola e del Verbano, da Macugnaga a Ornavasso, passando per la Valle Vigezzo, la Val Bognanco, la Valle Antigorio e la Valle Formazza. Le escursioni sono organizzate dalla Provincia del Verbano Cusio Ossola e vengono proposte al prezzo promozionale di € 10,00 per persona, che include il trasporto in autobus, il servizio guida e/o accompagnatore naturalistico e, con l’eccezione dei percorsi trekking, una degustazione in una struttura convenzionata per la quale gli ospiti riceveranno un buono del valore di €12,00. I partecipanti alle giornate del Trekking, per le quali è previsto il pranzo al sacco a carico dei partecipanti, riceveranno un buono del valore di €12,00 da spendere per prodotti tipici nei negozi convenzionati. La Provincia del Verbano Cusio Ossola ha una cultura alimentare radicata nel territorio che vede l`utilizzo di ingredienti semplici e genuini dal sapore unico e inconfondibile ed è per questo che l’iniziativa non promuove solo i 25 itinerari escursionistici ma approfondisce la conoscenza della storia enogastronomica attraverso la scoperta del territorio e dei suoi sapori. L’iniziativa si rivolge anche ai 40 agriturismi presenti sul territorio con un contributo per l’acquisto di una vetrina refrigerata, la distribuzione di un banco con bacheca per esporre ed utilizzare i prodotti tipici del territorio, favorendo così la conoscenza dei sapori tradizionali. “Ambiente, enogastronomia, tradizioni sono le carte che il Verbano Cusio Ossola gioca sul tavolo della promozione turistica. Il progetto mira a promuovere le giornate di escursione, ma anche la scoperta e la fruizione degli itinerari elaborati da parte della clientela individuale che non partecipa alle giornate promozionali. I depliant escursioni e prodotti tipici, distribuiti ampliamente sul territorio, rappresentano un contributo alla divulgazione delle risorse paesaggistiche, enogastronomiche e naturalistiche del territorio della Provincia del Verbano Cusio Ossola. Il calendario delle escursioni è disponibile sul sito: http://www.gustoamonte.it/IT/CalendarioEscursioni.aspx Contatti: BOOKING IL GUSTO È A MONTE: Stresa Travel - tel. 0323 933621 email: luca@stresatravel.com PR OFFICE: Publisystem srl - tel. 02 40090611 - pr1@publisystem.it