A NOVARA È TEMPO DI JAZZ DAL 30 MAGGIO ALL`8 GIUGNO

22 May 2008

http://www.turismonovara.it


Dieci giornate interamente dedicate alla musica, un grande palco allestito in Piazza Duomo con oltre 500 posti a sedere, oltre 15 concerti gratuiti, due mostre d’arte, un workshop musicale formativo e la presentazione di un libro fotografico, sono questi i numeri della V edizione del Festival Novara Jazz, l’appuntamento musicale che animerà la cittadina piemontese dal 30 maggio all’8 giugno 2008. Musica Jazz e freejazz si alterneranno in un intenso programma ricco di concerti tra avanguardia e sperimentazione dove spiccheranno numerosi musicisti di calibro nazionale e internazionale. Echi del Jazz delle origini si uniranno a repertori classici, a sfumature afroamericane e a percussioni spagnole. Ogni concerto saprà coinvolgere il pubblico con il divertimento e l’energia dei musicisti. Durante tutto il periodo del Festival intenditori ed amanti della musica potranno inoltre visitare le due mostre allestite per l’occasione. La prima dal titolo “Chroma. Energia colore musica” è il risultato del lavoro di 14 artisti chiamati a confrontarsi con gli affreschi conservati nella sala dell`Arengo del Palazzo del Broletto a Novara, estrudono idealmente i colori che caratterizzano queste pitture, esprimendo attraverso il loro lavoro le emozioni provate in seguito all`esperienza cromatica vissuta. La seconda dal titolo “Niendorf (the damaged piano)” è il personale omaggio di Valerio Rocco Orlando a Michael Nyman. Per ulteriori informazioni Agenzia turistica Provincia di Novara Tel 0321 394059 info@turismonovara.it

« Torna all elenco completo


STRUTTURE RECETTIVE

 » Tipologia



 » Zona



 » Località



 » Stelle



 I NOSTRI PARTNERS

 

 



Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Accoglienza Sicura - Safe Hospitality

Federalberghi ha realizzato un marchio e un set di strumenti per la comunicazione, che le aziende possono utilizzare per sottolineare l’attenzione dedicata alla tutela della salute degli ospiti e dei collaboratori e per rammentare a tutti le precauzioni da adottare al fine di svolgere in sicurezza le normali attività quotidiane.

I vari strumenti possono essere utilizzati in molti modi: l’affissione, la proiezione sugli schermi presenti nella hall e negli altri spazi comuni, il sito internet della struttura ricettiva, le televisioni in camera, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica, i social network, etc.

SCARICA IL MATERIALE


Formazione Gratuita